Ingegneri e Architetti (Inarcassa) contro la modifica dell’art. 3 del decreto n. 58 del 2017
Lettera aperta al Ministro Delrio, pubblicata sul Corriere della Sera Con la “lettera aperta” pubblicata sul Corriere della Sera di
Leggi il seguitoLettera aperta al Ministro Delrio, pubblicata sul Corriere della Sera Con la “lettera aperta” pubblicata sul Corriere della Sera di
Leggi il seguitoL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’aggiornamento della guida sulle ristrutturazioni edilizie. Riviste le informazioni sugli sconti fiscali per le ristrutturazioni
Leggi il seguitoIl Decreto Ministeriale n.65 del 7-03-2017 corregge l’articolo 3 del DM 58 del 28-02-2017 (sismabonus). Con questo nuovo decreto viene eliminata
Leggi il seguitoIl Ministro Delrio: La classificazione è “una novità assoluta che rientra in Casa Italia, per la prevenzione sismica e la
Leggi il seguitoSecondo quanto scritto nel disegno di legge di bilancio 2017 le linee guida per la classificazione sismica degli edifici dovranno
Leggi il seguitoSiamo agli sgoccioli La bozza della Legge di Stabilità per il 2017 è già in circolazione e tra oggi e
Leggi il seguitoConvegno sulla classificazione della vulnerabilità sismica dei fabbricati. Venerdì 21 Ottobre presso il SAIE (Bologna) si terrà un convegno che intende
Leggi il seguitoInteressante articolo di Roberta de Carolis sull’effettiva efficacia della classificazione sismica. Difficilmente attuabile in Italia. Il 15 settembre la Commissione Ambiente
Leggi il seguitoL’idea del governo sarebbe quella di incentivare contemporaneamente gli interventi sul risparmio energetico e quelli antisismici, eventualmente aumentando la percentuale detraibile
Leggi il seguitoDetrazioni fiscali anche oltre il 65% secondo il Ministro Delrio. Leggi l’approfondimento su Ingenio.
Leggi il seguito